Home » Avvisi

Category: Avvisi

Banda Ultra Larga a Summonte

Banda Ultra Larga a SUMMONTE

Carissimi concittadini,
sono lieto di informarvi che nel 2020 sarà aperto il cantiere per portare la fibra a SUMMONTE.
Dal prossimo anno anche Summonte, Uno dei borghi più belli d’Italia, avvierà i lavori per la Banda Ultralarga.
I lavori partiranno grazie alla Convenzione siglata dall’Amministrazione Comunale con INFRATEL.
Summonte è inserito nella GARA 2 – LOTTO 5 – FASE 4
PIANO CANTIERE 2020

Avviso pubblico rimozione neve e spargimento sale stagione invernale 2018-2019

Avviso pubblico rimozione neve e spargimento sale stagione invernale 2018-2019.

 

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’espletamento di una procedura negoziata sempre previa pubblicazione di un bando di gara.

Appalto lavori di rimozione neve e spargimento sale stagione invernale 2018-2019, nel territorio del comune di Summonte.

Scarica l’avviso.

Casella PEC del comune di Summonte violata

Casella PEC del comune di Summonte violata

Posta elettronica protocollo.summonte@pec.it attaccata da virus

 

Il comune di Summonte (Av) comunica che la posta elettronica certificata protocollo.summonte@pec.it è stata attaccata da un virus che genera automaticamente mail e le inoltra a tutti gli indirizzi presenti nel sistema. Considerate le numerose e continue lamentale pervenute da parte degli enti che ricevono impropriamente comunicazioni da parte del nostro gestore di posta elettronica, abbiamo provveduto a chiedere l’intervento del nostro referente informatico al fine di i disguidi presenti nel sistema al fine di ripristinare il regolare servizio.

Ci scusiamo con tutti gli Enti che hanno ricevuto dal nostro indirizzo di posta elettronica certificata comunicazione non destinate a loro ma generate automaticamente dal sistema.

 

Summonte (Av), 15 novembre 2018

Decreto sindacale di nomina dei responsabili del trattamento dei dati personali

Decreto sindacale di nomina dei responsabili del trattamento dei dati personali nr. 7 del 25 Luglio 2018

 

Oggetto: NOMINA DEI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

IL SINDACO PRESO ATTO CHE:

– il Parlamento europeo ed il Consiglio in data 27.4.2016 hanno approvato il Regolamento UE 679/2016 (GDPR- General Data Protection Regulation) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE e che mira a garantire una disciplina uniforme ed omogenea in tutto il territorio dell’Unione europea;

– il testo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) il 4 maggio 2016, diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, dopo un periodo di transizione di due anni, in quanto non richiede alcuna forma di legislazione applicativa o attuativa da parte degli stati membri;

– il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato una Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali che intende offrire un panorama delle principali problematiche che i soggetti pubblici, oltre alle imprese, dovranno tenere presenti in vista della piena applicazione del Regolamento, prevista il 25 maggio 2018;

– ai sensi dell’art.13 della Legge n.163/2017 il Governo è stato delegato ad adottare, entro sei mesi dalla sua entrata in vigore, uno o più decreti legislativi al fine di adeguare il quadro normativo nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 di che trattasi;

RILEVATO CHE:

– le norme introdotte dal Regolamento UE 2016/679 si traducono in obblighi organizzativi, documentali e tecnici che tutti i Titolari del trattamento dei dati personali devono, fin da subito, considerare e tenere presenti per consentire la piena e consapevole applicazione del nuovo quadro normativo in materia di privacy entro il 25 maggio 2018;

– appare necessario ed opportuno stabilire modalità organizzative, misure procedimentali e regole di dettaglio, finalizzate anche ad omogeneizzare questioni interpretative, che permettano a questo Ente di poter agire con adeguata funzionalità ed efficacia nell’attuazione delle disposizioni introdotte dal nuovo Regolamento UE;

RITENUTO necessario individuare, per ciascuna struttura, il Responsabile del Trattamento dei dati personali nelle persone dei Responsabili di Posizione Organizzativa delle medesime Aree;

VISTO il D. Lgs. n. 267/2000;

DECRETA

Per le motivazioni indicate in premessa che si intendono integralmente richiamate,

1) Di nominare i seguenti soggetti, in possesso dei requisiti di esperienza, capacità ed affidabilità, quali Responsabili del trattamento dei dati personali in atto nell’ambito della struttura di competenza:

– Dott. ssa Fabrizia BARBARISI per il trattamento dei dati personali in atto nell’ambito dell’Area Amministrativa;

– Rag. Ivo Mario FESTA per il trattamento dei dati personali in atto nell’ambito dell’Area Economico Finanziaria;

– Arch. Enrico DELLO RUSSO per il trattamento dei dati personali in atto nell’ambito dell’Area Tecnica – I Settore;

–  Geom. Michele CAPOLUPO per il trattamento dei dati personali in atto nell’ambito dell’Area Tecnica – II Settore;

2) Di delegare ai soggetti sopra citati l’esercizio della rappresentanza dell’Ente, in qualità di Responsabili interni del trattamento dei dati personali, realizzati nell’ambito degli incarichi conferiti.

3) Di dare pubblicità del presente atto tramite la pubblicazione dello stesso all’albo pretorio on-line e l’inserimento all’interno del sito istituzionale dell’Ente.

4) Di notificare copia del presente atto a tutti gli interessati di cui al punto 1).

Summonte, 25.07.2018                                                                                            IL SINDACO

                                                                                                                             Dott. Pasquale GIUDITTA

 

Avviso Pubblico risparmio idrico e limitazioni utilizzo dell’acqua potabile

AVVISO PUBBLICO

Risparmio idrico e limitazioni utilizzo dell’acqua potabile

IL SINDACO

A seguito di una nota dell’Alto Calore inoltrata ai  Comuni della provincia,  si chiede a tutta la cittadinanza un uso più razionale della risorsa idrica.

Pertanto,

INVITA

tutta la cittadinanza ad un consumo consapevole di acqua derivata dal pubblico acquedotto, evitando qualsiasi uso improprio, che sarà sanzionato dall’Alto Calore in base al Regolamento di distribuzione.

E’ VIETATO l’uso delle risorse idriche per:

  • l’irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati;
  • il lavaggio di aree, corti e piazzali;
  • il lavaggio privato di veicoli a motore;
  • il riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino;
  • tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico e per l’igiene personale.

 

Summonte (Av), 12 luglio 2018           

Il Sindaco

Dott. Pasquale GIUDITTA

 

Avviso pubblico per lavori di Manutenzione straordinaria Centro equestre Castellone

Avviso pubblico Manutenzione Centro equestre Castellone
modello pdf dell’avviso

Manifestazione di interesse per l’espletamento, procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per l’affidamento dei lavori di ” manutenzione straordinaria del centro equestre Castellone”
modello istanza di partecipazione

 

Cerimonia ufficiale consegna della Bandiera “I Borghi più belli d’Italia”

Sabato 13 gennaio 2018 a Summonte la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera de “I Borghi più belli d’Italia”

L’appuntamento è alle ore 16,30 di sabato 13 gennaio 2018 nella sala consiliare del Comune di Summonte per la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera de “I borghi più belli d’Italia”.
Il calore dell’ospitalità del piccolo borgo del Partenio, il profumo dei sapori e delle delizie culinarie dell’Irpinia, l’incontro dibattito e il concerto nella Chiesa Madre di San Nicola di Bari decreteranno l’ingresso ufficiale di Summonte ad essere a pieno titolo tra “Uno dei Borghi più belli d’Italia”.
A fare da padrone di casa sarà il Sindaco Pasquale Giuditta, da sempre attento promotore del Comune da lui guidato e dell’intero Partenio.
Il Presidente del Club Fiorello Primi illustrerà i traguardi raggiunti e prospetterà le ambizioni per il prossimo futuro.
Tanti gli ospiti e le istituzioni che prenderanno parte all’iniziativa capace di attirare l’attenzione della popolazione ma soprattutto capace di accendere i riflettori mediatici sulla preziosa azione di promozione del territorio svolta dall’Amministrazione Comunale di Summonte che con lavoro e dedizione è riuscita a far parte del club dei” Borghi più belli d’Italia”.
Questa iniziativa vedrà la partecipazione di numerosi relatori che si ritroveranno prima nella Sala Consiliare e poi apprezzeranno il grazioso borgo.
Questa manifestazione dal titolo “Il futuro dei borghi: tra storia, natura, cultura e tradizioni” sarà l’occasione per parlare di una forma di turismo che sta interessando sempre più anche gli stranieri che scelgono proprio queste meraviglie storiche per le loro vacanze e viaggi.
Con la sua maestosa torre angioina, il museo civico di interesse regionale, il tiglio secolare, la chiesa madre San Nicola di Bari e il Percorso Naturalistico Summonte-Campo San Giovanni, il caratteristico borgo del Partenio è tutto da scoprire e da vivere. Scopri il borgo di Summonte, visita il sito www.comune.summonte.av.it
Summonte (Av), 6 gennaio 2018

 

Scarica qui l’invito.

 

Scuola Albergo di Summonte nel Piano di Valorizzazione della Regione Campania

COMUNICATO STAMPA

Scuola Albergo di Summonte nel Piano di Valorizzazione della Regione Campania

Pubblicato sul BURC l’Avviso per la concessione ai privati

Dal piano di dismissione al piano di valorizzazione. Finalmente un’opportunità per il Centro di via Cappelle che è rimasto inutilizzato molti per anni. Grazie al percorso di valorizzazione intrapreso dalla Regione Campania in sinergia con il Comune di Summonte (Av) per l’immobile che è per anni è stato destinato alla formazione professionale, si apre un nuovo futuro. Lunedì la Giunta Regionale della Campania ha pubblicato il Decreto n. 117 approvando l’Avviso per la concessione di valorizzazione per il complesso immobiliare di proprietà regionale ex CFPR Campania di Summonte. Una evidenza pubblica finalizzata all’affidamento in concessione di valorizzazione la cui Stazione Appaltante sarà la Regione Campania. Il complesso immobiliare degli anni settanta è già adibito a Scuola Alberghiera. Gli imprenditori interessati potranno consultare l’Avviso pubblico e tutti gli allegati sul sito della Regione Campania www.regione.campania.it alla voce Portale Gare  situata nell’home page del sito istituzionale al link “Bandi e Gare”.

Le proposte di valorizzazione dovranno vertere sulle seguenti direttrici operative:

  • Servizi di interesse collettivo al territorio (quali attività culturali, sociali, formative…)
  • Attività turistico-ricettive e turistico-culturali;
  • Attività di valorizzazione della filiera eno-gastronomica e della Dieta Mediterranea;
  • Attività di tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale;
  • Attività e servizi integrati e/o a cavallo tra le altre direttrici.

Soddisfatto il primo cittadino di Summonte, dott. Pasquale Giuditta, che da tempo è impegnato con la Regione Campania per valorizzare una struttura di pregio, quale la scuola alberghiera di Summonte:

“Ci siamo sforzati per raggiungere questo obiettivo e alla fine ce l’abbiamo fatta a far passare la struttura turistico alberghiera dal Piano di dismissione a quello di valorizzazione – ha spiegato il Sindaco – L’avviso emanato da Palazzo Santa Lucia è il primo passo verso la riqualificazione di un immobile che può diventare e un vero e proprio fiore all’occhiello per l’Irpinia. La scuola albergo, collocata tra l’altro in un contesto naturalistico di pregio quale l’Area protetta del Parco Regionale del Partenio, in  uno dei “Borghi più belli d’Italia”,  deve diventare una struttura funzionale”.

Summonte (Av), 15 dicembre 2017

Avviso Pubblico per il finanziamento di Misure di politica attiva

Avviso Pubblico per il finanziamento di Misure di politica attiva — Percorsi lavorativi presso Pubbliche Amministrazioni di cui al D. Lgs. 165/01, rivolto agli ex percettori di ammortizzatori sociali e dagli ex percettori di sostegno al reddito privi dì sostegno al reddito, per favorire la permanenza nel mondo del lavoro in attività di pubblica utilità come da D. Lgs.150/15”.

domanda di partecipazione

avviso dirigente area tecnica politica attiva14_11_2017

Determinazione dell’area tecnica

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA:

 AVVISO

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA:

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato part-time (18/h settimanali) di n.° 2 posti di Istruttore di Vigilanza, categoria C, posizione economica C1 (PER SCARICARE IL FILE VAI AL LINK AVVISI)
 
PUNTEGGIO TITOLI CANDIDATI
1)      Guerriero Massimo                                                                      8,08
2)      Pregevole Carolina                                                                      5,00
3)      Mileto Carlo                                                                                    4,86
4)      D’Archi Mauro                                                                                4,64
5)      Romano Antonio                                                                           4,22
6)      Ambrunzo Ciro                                                                               3,56
7)      Nigro Vito Sabino                                                                           3,22
8)      Naclerio Ciro                                                                                   3,22
9)      Maccario Nicola                                                                             3,22
10)   De Blasio Luigi                                                                              3,10
11)   De Gregorio Francesco Giovanni                                              2,59
12)   Mucio Errico                                                                                   2,50
13)   Forgione Alfio                                                                                 2,50
14)   Afeltra Antonio                                                                                2,50
15)   Della Monica Armando                                                                 2,50
16)   Califano Salvatore                                                                         1,86
17)   Falso Francesco                                                                            1,60
18)   Genovese Antonio                                                                         1,50
19)   Russo Angelo                                                                                1,50
La presente ha valore di notifica formale agli interessati.
Summonte, 14 maggio 2014
Il Presidente di Commissione
Dr.ssa Lorenzina Portella