Home » Avvisi

Category: Avvisi

Bando servizio civile Summonte prova di selezione

Bando servizio civile Summonte prova di selezione

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE COMUNICAZIONE DATE PER LA PROVA DI SELEZIONE
In riferimento all’avviso dell’Associazione socio-culturale “Nuova dimensione” si comunica a tutti gli aspiranti volontari che abbiamo regolarmente presentato domanda di ammissione al SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, che la PROVA DI SELEZIONE sarà sostenuta presso
L’AUDITORIUM CENTRO SOCIALE “SAMANTHA DELLA PORTA” in VIA MORELLI E SILVATI – AVELLINO il giorno MARTEDÌ 14 MARZO 2023 alle ore 9:00
I candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo e valido documento di riconoscimento e della domanda di partecipazione. Per maggiori informazioni ci si può collegare al sito www.nuovadimensione.eu oppure rivolgersi all’Assessore Comunale Dott.ssa Virginia Dello Russo cell. 339631949

 

Progetto Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare

Progetto Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare

Scarica l’avviso

Scarica la domanda di partecipazione  al progetto Scoprire – Trasmettere . Emozionare – Motivare: un percorso di scoperta, creazione, invenzione” destinato ai minori di età compresa fra i 5 e i 10 anni residenti nel Comune di Summonte.

Un percorso innovativo per l’educazione alle S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics), composto da cinque incontri, che si terranno presso il Centro Sociale “Giovanni Paolo II” di Starze di Summonte, rispettando il seguente calendario:

Primo incontro: 18 febbraio 2023

  • I successivi incontri: 4 – 11 e 18 marzo 2023
  • Incontro finale Sabato 1° aprile 2023, rispettando il seguente orario: Sabato dalle 17:30 alle 19:30.

Procedura negoziata per l’affidamento dei Lavori di “Adeguamento a norma e messa in sicurezza degli impianti sportivi in località cappelle”

Procedura negoziata per l’affidamento dei Lavori di “Adeguamento a norma e messa in sicurezza degli impianti sportivi in località cappelle”

Scarica la lettera d’invito

1 Elenco elaborati

2 Relazione tecnica generale e specialistica

3 Inquadramento cartografico

4-1 Elaborati grafici progetto originario

4-2 Elaborati grafici progetto di variante

5 Elenco prezzi unitari e analisi np

6 Computo metrico estimativo

7 Stima incidenza manodopera e sicurezza

8 Capitolato speciale di appalto

9 Quadro economico

10 Piano sicurezza

11 Cronoprogramma

12 Piano manutenzione

Procedura aperta per l’approvazione del Codice di comportamento dei dipendenti

Procedura aperta per l’approvazione del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Summonte ai sensi dell’articolo 4 del D.L. 36/2022.

Scarica l’allegato modello osservazione codice comportamento

Scarica l’avviso pubblico e l’allegato

Scarica il codice di comportamento dei dipendenti del comune di Summonte aggiornato al D.L. 36 2022

Aggiornamento dell’Elenco degli avvocati esterni all’Ente

Aggiornamento dell’Elenco degli avvocati esterni all’Ente

Con determinazione dell’Area Amministrativa n. 244 del 02/12/2022 è stato approvato l’avviso pubblico finalizzato all’aggiornamento dell’Elenco degli avvocati esterni all’Ente cui attingere per l’affidamento di incarichi di assistenza, rappresentanza, difesa giudiziale e stragiudiziale del Comune di Summonte.

La domanda di iscrizione nell’Elenco degli avvocati, da redigersi secondo lo schema allegato (All. 2), in formato elettronico e sottoscritta, dovrà essere trasmessa via PEC all’indirizzo protocollo.summonte@pec.it entro le ore 24:00 del 22/12/2022 (ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nell’Albo Pretorio on-line dell’Ente).

Scarica allegato 2 Domanda di iscrizione

Scarica Avviso Pubblico per aggiornamento elenco legali del comune di Summonte

Scarica Regolamento per il conferimento di incarichi professionali a legali esterni all’Ente 

 

Intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico

Intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico lungo le strade comunali via Casale ed altre, nel Comune di Summonte.

PROCEDURA APERTA
per l’affidamento della esecuzione dei lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria con il criterio del minor prezzo (ai sensi dell’art.36, comma 9 e 9bis, e 95, del Codice).
BANDO-DISCIPLINARE DI GARA RELATIVO AL BANDO AD OGGETTO DELL’APPALTO
“Intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico lungo le strade comunali via Casale ed altre.” nel Comune di Summonte.
Fondi Legge n°145 del 30/12/2018 – Decreto Interministeriale del 23/02/2021
CUP H14H20000760001
CIG 9361041F65

Scarica il bando

Gli elaborati progettuali e tutta la modulistica sono accessibili gratuitamente, illimitatamente e direttamente nonché liberamente scaricabile cliccando qui:

 

Servizio di spazzamento strade

Servizio di spazzamento strade bando di gara.

Avviso di manifestazione di interesse per la gara relativa al servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali, pulizia dei pozzetti e delle caditoie stradali e altri servizi connessi per il biennio 2021/2023.

Scarica l’avviso per la Manifestazione di interesse

Scarica il capitolato d’appalto

Scarica il documento unico di valutazione dei rischi da interferenze

Scarica la relazione illustrativa del servizio

Scarica il prospetto economico

Scarica il modello editabile della dichiarazione Unica Modello A

Scarica la cartografia

 

 

Interruzione energia elettrica e sospensione erogazione idrica

Interruzione energia elettrica e sospensione erogazione idrica.

Si comunica che, a causa di lavori di manutenzione agli impianti di e-distribuzione, il giorno mercoledì 29 settembre 2021 dalle ore 8,30 alle ore 16,15, verrà interrotta l’erogazione dell’energia elettrica.
Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto si invitano tutti i cittadini a non commettere imprudenze e di non utilizzare gli ascensori.
L’interruzione comporterà il conseguente fermo dell’impianto di sollevamento dell’acquedotto di San Modestino – Mercogliano (AV) e dell’erogazione idrica.
Pertanto, al fine di diminuire i disagi nelle ore diurne nei giorni 29 e 30 settembre 2021, l’Alto Calore nei prossimi giorni provvederà ad effettuare delle chiusure notturne finalizzate a tale evento.

 

Scarica l’avviso

Accensione di residui vegetali derivanti dall’attività agricola

Accensione di residui vegetali derivanti da attività agricola dal 1° ottobre sarà possibile riprendere l’accensione di piccoli cumuli di residui vegetali.

ACCENSIONE DI RESIDUI VEGETALI DERIVANTI DA ATTIVITÀ AGRICOLA (ORDINANZA COMUNALE N. 5/2019)

In riferimento all’accensione dei residui vegetali derivanti da attività agricola, dal 20 Settembre è possibile riprendere l’accensione di residui vegetali. Si invitano tutti i cittadini al rispetto dell’Ordinanza Comunale n. 5/2019 la quale consente la combustione in piccoli cumuli all’aperto (fino ad un massimo di 3 metri steri – cubi – al giorno per ettaro) nel rispetto dei seguenti orari:

  • Esclusivamente il MERCOLEDÌ’ E SABATO dalle ore 10 alle ore 16

(Salvo diverse disposizioni da parte di Enti sovra comunali)

Si ricorda, inoltre, che durante tutte le fasi dell’attività, e fino all’avvenuto spegnimento del fuoco (che in ogni caso dovrà avvenire entro l’orario consentito) dovrà essere assicurata costante vigilanza da parte del produttore o del conduttore del fondo e le ceneri dovranno essere ricoperte da uno strato di terreno vegetale.

L’accensione di residui vegetali dovrà evitare disturbi a terzi. I trasgressori saranno puniti secondo quanto previsto dalla Legge.

Il Sindaco

Dott. Pasquale Giuditta

Scarica l’avviso

Vaccino anticovid-19 Ultraottantenni

Vaccino anticovid-19 Ultraottantenni

La regione Campania ha attivato la piattaforma per “SINFONIA” per l’adesione alla campagna vaccinale anticovid 19riservata alla popolazione con oltre 80 anni di età.

Per prenotarsi bisognerà accedere dal al link sottoindicato ed inserire i dati richiesti

https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino.

Scarica l’avviso del Comune

Bando Ordinario di servizio civile universale

Bando Ordinario di servizio Civile Universale scadenza 8 febbraio 2021.

Emanato il bando nazionale per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile universale da realizzarsi anche nel territorio del Comune di Summonte interessato al programma operativo nazionale di iniziativa occupazione giovani (PON-IOG ” GARANZIA GIOVANI” – Misura 6).

Scarica il bando 

Scarica l’elenco con le sedi di servizio

AGGIORNAMENTO DATE, LUOGHI ED ORARI SELEZIONI SERVIZIO CIVILE BANDO 2020

 

Chiusura accessi a cimitero nei giorni 1 e 2 Novembre

Chiusura accessi a cimitero nei giorni 1 e 2 Novembre – con ordinanza del sindaco nr 19 del 19/10/2020, si fa divieto di accesso al cimitero del comune di Summonte nei giorni 1 e 2 Novembre2020.

Ogni violazione comporterà l’applicazione di sanzioni penali ed amministrative secondo la normativa vigente.

 

Scarica l’ordinanza. 

Avviso ai cittadini emergenza COVID-19

AVVISO AI CITTADINI EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-19 – Decreto del presidente del consiglio dei ministri sulle misure urgenti per il contenimento del contagio da Covid-19

Carissimi concittadini,
stiamo attraversando un momento particolarmente delicato legato all’emergenza Covid-19, pertanto, vi invito fortemente al rispetto di tutte le disposizioni nazionali e regionali disposte in materia di contrasto al diffondersi del virus.
Vi chiedo di indossare la mascherina che non è solamente un obbligo, ma un gesto di responsabilità verso tutta la comunità.
Proteggere se stessi e proteggere gli altri.
Considerato il diffondersi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus Covid-19 e l’elevato numero di contagi nella nostra provincia, vi raccomando di seguire scrupolosamente ogni indicazione contenuta nell’ultimo DPCM del 18 ottobre 2020, evitando assembramenti e comportamenti che non garantiscono il rispetto del distanziamento sociale.
Grazie a tutti per la gentile collaborazione.

Summonte (Av), 19 ottobre 2020
Il Sindaco
dott. Pasqualino Giuditta

Scarica Allegato A del Decreto del presidente del consiglio dei ministri

Scarica il Decreto del presidente del consiglio dei ministri sulle misure urgenti per il contenimento del contagio da Covid-19 

 

Accensione di residui vegetali derivanti da attività agricola

accensione di residui vegetali derivanti da attività agricola dal 1° ottobre sarà possibile riprendere l’accensione di piccoli cumuli di residui vegetali.

ACCENSIONE DI RESIDUI VEGETALI DERIVANTI DA ATTIVITÀ AGRICOLA (ORDINANZA COMUNALE N. 5/2019)

In riferimento all’accensione dei residui vegetali derivanti da attività agricola, dal 1° ottobre è possibile riprendere l’accensione di residui vegetali. Si invitano tutti i cittadini al rispetto dell’Ordinanza Comunale n. 5/2019 la quale consente la combustione in piccoli cumuli all’aperto (fino ad un massimo di 3 metri steri – cubi – al giorno per ettaro) nel rispetto dei seguenti orari:

  • Esclusivamente il MERCOLEDÌ’ E SABATO dalle ore 10 alle ore 16

(Salvo diverse disposizioni da parte di Enti sovra comunali)

Si ricorda, inoltre, che durante tutte le fasi dell’attività, e fino all’avvenuto spegnimento del fuoco (che in ogni caso dovrà avvenire entro l’orario consentito) dovrà essere assicurata costante vigilanza da parte del produttore o del conduttore del fondo e le ceneri dovranno essere ricoperte da uno strato di terreno vegetale.

L’accensione di residui vegetali dovrà evitare disturbi a terzi. I trasgressori saranno puniti secondo quanto previsto dalla Legge.

Il Sindaco

Dott. Pasquale Giuditta

Sentieri Mediterranei 2020

Sentieri Mediterranei 2020

al via la XXI edizione di SENTIERI MEDITERRANEI 2020 Festival Internazionale di Musica Etnica, dal 31 Luglio al 5 Settembre 2020.

 

Scarica la locandina dell’evento.

In venti anni passa la storia del world music sul palco di Summonte

Eugenio Bennato, Peppe Barra, Nunzio Areni e poi Enzo Avitabile, che ha letteralmente adottato “Sentieri Mediterranei”, facendolo crescere come una sua creatura. È alla loro professionalità che si deve il successo di questo festival. Il lavoro di Enzo Avitabile e del suo staff ha permesso a questo piccolo paese alle pendici del Partenio di diventare la terra dove la musica è il “genius loci”. In diciotto anni abbiamo accolto centinaia di gruppi musicali provenienti da tutto il mondo, coinvolgendo oltre trecento tra musicisti, attori e artisti. Con migliaia di spettatori, tra appassionati di musica, turisti e cittadini irpini, per ogni singola edizione. Questi i numeri di “Sentieri Mediterranei”, unica rassegna campana di musica etnica internazionale. Un risultato dovuto alla costante qualità dell’offerta artistica, all’impegno organizzativo che ha sempre dato risultati impeccabili, al crescente interesse per questa tipologia di evento che propone una commistione di generi ed eventi capaci di interessare un target trasversale di pubblico.

Le piazze, i vicoli ed i cortili di Summonte hanno visto l’esibizione di artisti internazionali del calibro di Khaled, Hevia ed Eliades Hochoa che nel 2007 hanno infiammato il pubblico di Summonte, o ancora Youssu n’Dour, Cesaria Evora, Goran Bregovich, Mori Kante, Noa ,Gil Dor, ed ancora il grande Bob Geldof al quale abbiamo conferito, insieme al direttore artistico Enzo Avitabile, la cittadinanza onoraria del nostro paese.

Sono numerosi gli artisti che hanno calcato il palco di Summonte: Balkanija, Kocani Orkestar, Cristina Branco, Carlo Nunez, Juan Car-mona, Nour Ed Dine, i Musicisti del Nilo, Trilok Gurtu, Fana Dervisci, Rim Banna, Esta, Maghreb Ensemble, Gabin Dabirè, Les Tamburos Sacres, The Original Klezmer Ensemble, Baba Sissoko, Sabri Brothers, Lo Cor de la Plana, Amal Murkus, Amina, Jelemba, D’Abidjan, Sevara Nazarkan, Urbalia Rurana e Martinetti, Fanfara Tirana, Manu Dibango e Ray Lema, Patrona Martinez e Guraubi El Hachemi, Anthony B, Magnifico. Solo per citare alcuni degli ospiti internazionali che hanno lasciato il segno.

Come i tantissimi musicisti e compositori provenienti da tutta l’Italia come James Senese, Teresa de Sio, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, gli Agricantus, Roy Paci, Nicola Piovani, Peppe Barra, Eugenio Bennato, Marcello Colasurdo, i Fratelli Mancuso e Gianni Prilli, i Cantori di Carpino, i Tenores di Bitti, Luigi Lai, Lino Cannavacciuolo, Ambrogio Sparagna, Fiorenza Calogero. Ma anche gli irpini della Tarantella di Montemarano o ancora Giovanni Coffarelli e la Paranza di Somma Vesuviana, Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico, i Solisti di Musicanova, le Maschere Danzanti di Tricarico, la Nuova Compagnia della Tammorra, il Piccolo Circo, i Tenores Sudillu, la Paranza dell’Agro Nocerino Sarnese, Giovanni Wurzburger, Marisa Sannita, Maurizio Carbone, Etnie, Taranterra, i Circensi, Percussion Ensemble, Radio Dervish, la Nuova Orchestra Scarlatti, Campania Felix, Phaleg, Rua, Port’Alba, Circo della Luna, Discanto Ensemble, Tendachent, Marcello Coleman, Nuove Tribù Zulu, Balbalord, Archè, i Radicanto, Nuova Agricola, Mascarimirì, Jenny Sorrenti, Percussioni Ketoniche, Solis String Quartet, Marzouk Mejri Quartet, Ensemble Parthenias, Cisco,  gli Spaccapaese e i tammorari vesuviani, Francesco Sossio Banda, Capleton, Slivovitz, Ár Meitheal.

Questo per “Sentieri Mediterranei” non è solo un lungo elenco di nomi, passaggi, concerti, successi. Sono i rami solidi di un albero genealogico di una grande famiglia che continuerà a crescere negli anni. Una classifica di emozioni dove a vincere è sempre la musica che favorisce la conoscenza e il dialogo tra le culture.

Divieto abbruciamento stoppie fino al 30 settembre 2020

Divieto abbruciamento stoppie fino al 30 settembre 2020.

 

Con Il decreto della Regione campania, nr 123 del 24/06/2020, onde evitare il rischio dello sviluppo di incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino al 30 settembre 2020 compreso è fatto divieto assoluto di abbruciamenti di residui vegetali, potature, ecc.

Scarica l’avviso

Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (R.U.E.C.) e delibera approvazione

Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (R.U.E.C.) e delibera approvazione

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO COMUNALE (RUEC)
[ art.4 D.P.R. n.380/2001 e ss.mm.ii.; art.28, L.R. n.16/2004; art.11, Reg. n.5 del 04.08.2011 e Reg. n.7 del 13.09.2019

Il presente RUEC è stato redatto tenendo conto dell’INTESA 20 Ottobre 2016 ai sensi dell’art 8 co. 6 della Legge 5.06.2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concer-nente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all’art. 4, co. 1-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 Giugno 2001, n. 380. (Rep. Atti n. 125/CU). (16A08003) (GU n. 268 del 16.11.2016).
La struttura del Regolamento, suddiviso in Parte I e Parte II, così come suggerito dall’allegato 1 “Schema di Regolamento edilizio” pubblicato sulla Gazzetta del 16.11.2016 n.268.
La Parte I recepisce il “I Tomo: Modalità esecutive e tipologie delle trasformazioni – attività concreta di co-struzione, Modificazione e conservazione delle strutture edilizie, Aspetti igienici aventi rilevanza edilizia – ele-menti architettonici e di ornato – spazi verdi e arredi urbani” (co. 1 art.28 Legge Regionale 22.12.2004 n.16)”
La Parte II riguardante le “Previsioni del PUC e delle NTA, Criteri per la Quantificazione dei Parame-tri Edilizi e Urbanistici, Disciplina Oneri Concessori” (co. 2 art. 28 Legge Regionale 22.12.2004 n.16) e le “Norme in materia energetico – ambientale in conformità agli indirizzi stabiliti con delibera di Giunta regionale” (co. 1 art.28 Legge Regionale 22.12.2004 n.16) è stata elaborata sulla base delle conoscenze legislative e normative in materia edilizia ed urbanistica.

 

Leggi e scarica il regolamento

Scarica la delibera

 

IMU 2020 – Scadenza 16 giugno

IMU 2020 – Scadenza 16 giugno
IMU – IMPOSTA MUNICIPALE UNICA ANNO 2020 – SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE ENTRO IL 16 GIUGNO 2020 deve essere effettuato il versamento
dell’acconto IMU per l’anno di imposta 2020.
Le aliquote per l’anno 2020 ai fini del calcolo dell’acconto IMU da versare entro il 16 giugno 2020 sono quelle approvate dallo scrivente Ente, relative all’anno 2019.
La Legge di bilancio 2020 ha confermato le regole per il pagamento dell’imposta in due rate, ossia 16 giugno per l’acconto e 16 dicembre per il saldo.
La prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l’anno 2019, quindi il soggetto passivo dell’IMU deve corrispondere in sede di acconto la metà dell’importo versato nel 2019, sommando importo IMU e TASI.
Si dà atto dell’abolizione della prima rata, anno 2020, per il settore turistico e si stabilisce che in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 19, per l’anno 2020, non è dovuta la prima rata della nuova IMU, per il settore turistico di categoria catastale D/2 e degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli, dei rifugi di montagna, delle colonie, degli affittacamere, dei B&B, di residence e campeggi, sempre che i proprietari siano gestori delle suddette attività.
Si ricorda infine che chi non versa l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi del cosiddetto “ravvedimento
operoso”.
Modalità di versamento: il modello da utilizzare ai fini del versamento è – MODELLO F24 – provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate art.17 del Decreto Legislativo 9 Luglio 1997 n.241.
I codici tributo da utilizzare nel MODELLO F24 sono quelli riportati nella Risoluzione n29/E del 29 maggio dell’Agenzia delle Entrate che ha dato  istruzioni per il versamento dell’IMU (di cui all’art. 1, commi da 739 a 783 della L. 160/2019).
Per maggiori informazioni è disponibile il dott. Francesco De Angelis Servizio Tributi nei giorni Lunedì e Mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:30
e Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 14:00.

Summonte (Av), 01.06.2020

Scarica l’avviso

Avviso riapertura isola ecologica di Summonte

Avviso riapertura isola ecologica di Summonte

RIAPERTURA CENTRI DI RACCOLTA E DELLE ISOLE ECOLOGICHE DI TUTTA LA PROVINCIA
SI COMUNICA CHE LA SOCIETÀ’ IRPINIAMBIENTE HA DISPOSTO LA RIAPERTURA DI TUTTI I CENTRI DI RACCOLTA E LE ISOLE ECOLOGICHE DELLA PROVINCIA. PERTANTO, ANCHE IL NOSTRO CENTRO DI RACCOLTA RAE/INGOMBRANTI DI SUMMONTE SITO IN VIA CAMPO, DALLA PROSSIMA SETTIMANA RIAPRE.
IN VIA ECCEZIONALE LA PROSSIMA SETTIMANA SARA’ APERTO PER DUE GIORNI:
– MERCOLEDÌ’ 20 MAGGIO (DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 11.00);
– SABATO 23 MAGGIO (DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 14.00).
DAL 30 MAGGIO RIPRENDERÀ’ LA REGOLARE APERTURA SETTIMANALE IL SABATO MATTINA DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 14.00.

SUMMONTE (AV), 15 maggio 2020
Il Sindaco
Dott. Pasquale Giuditta

 

SCARICA L’AVVISO